Movimenti populisti in ascesa in quasi tutte le democrazie liberali, crisi economica e demografica, insicurezza collettiva: nei segnali del malessere che affligge la nostra società dobbiamo leggere il cupo presagio di un tramonto prossimo dell’occidente? Continua
Nel biennio 2017-2018 è iniziata una nuova fase della politica, in Italia e nel mondo? Come è cominciata? Quali sono le ragioni di lungo periodo di questo cambio di registro? Si può dire che i vinti abbiano aperto la strada ai vincitori? Continua
«Da quando ho iniziato a scrivere questo libro ho cercato un’immagine che potesse rappresentare, almeno per me, un’idea “fisica” di libertà. Così una sera, improvvisamente, mi è tornata alla memoria... continua
La seconda guerra fredda vede dittature e regimi assediare i paesi democratici: l’epicentro dello scontro è l’Europa, le armi preferite sono ingerenze politiche e ricatti strategici... continua
Il viaggio è un assetto mentale e l'arte del viaggiare è qualcosa che si impara direttamente sulla strada, a contatto con le persone e le più distinte culture. Continua
Dopo il successo delle indagini sul traffico di opere d'arte, l'ispettore Bernard Bastiani, francese di origini italiane, è stato promosso a Lione all'Interpol, sezione Tutela internazionale del patrimonio artistico. Continua
In “Donne che contano” il matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi sfata un mito molto persistente: quello che vuole la matematica e la scienza come ambiti riservati soltanto agli uomini. Continua
17 giugno 1970. A Città del Messico va in scena la semifinale dei Mondiali di calcio fra Italia e Germania. Grandi e piccini sono incollati al televisore: battere lo squadrone tedesco è un'impresa possibile. Continua
Questo libro nasce da un’intervista e da una passione in comune ai due autori: quella per il quinto quarto. Lo chef Diego Rossi e la giornalista Barbara Giglioli sono convinti che spesso siano proprio gli ingredienti più poveri a dare le maggiori soddisfazioni a tavola. Continua
Cosa posso fare per stare meglio? Questa è la domanda che Sara Farnetti, specialista in medicina interna e medico all’avanguardia nella nutrizione e cura del metabolismo, si sente rivolgere quotidianamente dai suoi pazienti. Continua
Un uomo solo al pianoforte, lo sguardo perso tra i grattacieli di New York. Mentre la mente vaga tra note e parole a caccia d'ispirazione, i ricordi s'insinuano in cerca di compagnia, e la luna rossa che ipnotizza il cielo... Continua
Due più due fa quattro. La matematica non è un’opinione. E se non ci sei portato, meglio lasciar perdere, non hai speranze. Le donne, poi, con i numeri sono proprio negate… Continua