Gli Speciali di War Room - Alessandro Barbano
03 lug 2020
Cari Amici,
la chat War Room è partita il primo aprile, pochi giorni dopo che (il 26 marzo) è iniziata la trasmissione web War Room. In questi mesi i partecipanti alla chat sono diventati quasi 200, e i documenti condivisi – tra testi normativi (in bozza, bollinati o freschi di pubblicazione), libri, report, analisi, articoli, commenti, infografiche, ecc. – sono stati circa mille. Cui vanno aggiunte 63 puntate di War Room (con 181 ospiti e una media di oltre 15 mila visualizzazioni a puntata) e, al momento, 10 War Room speciali dedicate ai libri. Questo vuol dire che, in questi 136 giorni, è circolata una media di 7 documenti al giorno. Il picco si è avuto il 9 aprile, in pieno lockdown e a una settimana dall’apertura della chat. Con i suoi 36 whatsapp, la macchina aveva finito il rodaggio. Senza mai inciampare in una fake. Insomma, un successo.
Vi confesso che in un primo momento avevo pensato di stoppare l’attività per tutto agosto, poi di sospenderla almeno nelle due settimane centrali del mese. Ma, visto il continuo afflusso di materiale, e grazie alla disponibilità di Antonio Picasso – che in questi mesi ha svolto un eccezionale lavoro di ricerca, coordinamento e messa in circolazione del materiale, cosa di cui voglio lodarlo e ringraziarlo, così come voglio ringraziare tutti coloro tra voi che hanno alimentato la chat – ho deciso di andare avanti. Ci prendiamo uno stop oggi e domani, poi riprendiamo. Almeno fino quando voi tutti continuerete a considerare il lavoro fatto utile, credibile, autorevole. Buon Ferragosto.
Enrico Cisnetto
Giuseppe Vegas:
Buon ferragosto a te e ai tuoi cari Enrico e grazie per tutto quello che hai fatto in questi mesi, e che continuerai a fare anche nel futuro, per mostrare che malgrado tutto questo Paese può ancora avere una speranza. Un abbraccio.
Marco Bentivogli:
Ottimo, Buon Ferragosto Enrico
Giampiero Massolo:
Well done Enrico! Grazie a te e ad Antonio! Buon ferragosto
Rodolfo Belcastro:
Questa è la buona notizia di Ferragosto! Lunga vita a WarRoom
Riccardo Barberis:
Ancora "Grazie" per il Tuo costante contributo alla circolazione di idee e approfondimenti di valore....merce rara di questi tempi....
Andrea Moltrasio:
Caro Enrico, il lavoro è stato sicuramente eccellente da molti punti di vista: buon Ferragosto ma non fermarti, abbiamo necessità di far circolare informazioni autorevoli!
Corrado Passera:
Lavoro molto utile, molto credibile, molto autorevole. Partecipo ad altre chat, ma questa è quella dalla quale ricevo più valore. Andiamo avanti!
Paolo Ferraboschi:
Ottima scelta, mille grazie e Buon Ferragosto.
Andrea Gerli:
Grazie mille!
Massimiliano Panarari:
Molti complimenti per questa iniziativa davvero eccellente che sta facendo discutere quella parte di opinion leader che non si rassegnano alla decrescita infelice del nostro Paese. Un augurio a tutte e tutti i presenti di buon ferragosto
Pier Giorgio Romiti:
Enrico, non ti fermare, anzi! Buon Ferragosto a tutti.
Santino Iafrate:
Grazie Enrico .......... ! Buon Ferragosto a tutti!
Claudio Strinati:
Un augurio a tutti di felice ferragosto.
Sergio Castellitto:
Buon Ferragosto a tutti. Così prezioso War Room, di questi tempi.
Veronica De Romanis:
Grazie Enrico per questo bellissimo lavoro! Auguri a tutti
Andrea Ferrazzi:
Ringrazio Massimiliano Pananari, che mi ha introdotto, ed Enrico Cisnetto per l'opportunità di partecipare a questa iniziativa, che mi permette di avere informazioni, analisi e approfondimenti che spesso condivido con i colleghi del Sistema. Buon Ferragosto a tutti
Francesco Grillo:
Grazie dello splendido lavoro di approfondimento e aggiornamento costante Enrico e buon Ferragosto
Angelo Pappadà:
Grazie Enrico, continuiamo così. Auguri a tutti.
Sergio Di Caro:
Grazie ad Enrico ed al suo team per l’eccellente lavoro e buon Ferragosto a tutti.
Ferdinando Nelli Feroci:
Grazie Enrico. Ottima e utilissima iniziativa. Buon Ferragosto a tutti.
Carlo Occhipinti:
Grazie Enrico per avere creato War Room, strumento di resilienza in questi momenti complicati.
Gianluigi Facchini:
Grazie Enrico. Un lavoro prezioso e fonte di ispirazione in questi tempi così difficili. Un buon ferragosto a tutti. Ed auguriamoci tempi migliori. Ad majora!!!
Bianca Farina:
Grazie Enrico per l’infaticabile lavoro di questi mesi. Il confronto fatto con serietà è prezioso! Buon ferragosto a te e famiglia!
Fabrizio Viola:
Mi unisco ai ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto da tutti. Buon ferragosto
Alberto Ferlin:
Un grazie di cuore per l’enorme lavoro ed i preziosi contenuti di qualità sui quali poterci confrontare. Buon ferragosto a tutti
Massimo Adinolfi:
Anche se vale sempre il detto di Troisi - Io sono uno a leggere, loro sono milioni a scrivere - War Room è un servizio prezioso, per cui ringrazio davvero. Auguri e buona estate!
Giorgio Arfaras:
Sono un assiduo lettore e raro contributore. Ringrazio tutti
Salvatore Rossi:
Grazie Enrico. Un lavoro prezioso e un meritato successo. Altre prove complesse ci attendono. Nel frattempo, buon ferragosto a te e a tutti
Enrico Luciani:
Grazie Enrico la tua chat è un prezioso strumento di approfondimento un appuntamento giornaliero imperdibile per continuare a sperare che ci sia una strada per tornare a crescere e cambiare il ns bel Paese. Non mollare. Buon ferragosto a tutti
Giovanni Pitruzzella:
Complimenti! Ormai la lettura della nostra chat costituisce un momento ineliminabile delle mie giornate. Veramente utile e ben organizzata. Buon ferragosto!
Miguel Mutti:
Grazie Enrico, il tuo lavoro non solo è educativo ed utile ma motivo di ispirazione a migliorare quello che singolarmente e molto di più solo uniti possiamo per il bene del nostro paese e della collettività. Auguri di buon Ferragosto a tutti con l’augurio di mettere presto a profitto del paese i tanti suggerimenti, contributi e competenze dei partecipanti della War Room
Carlo Malinconico:
Caro Enrico, davvero hai dato vita a iniziativa autorevole e affidabile. Buona notizia dunque la continuità. Un caro augurio di buon ferragosto a te e a tutti
Antonio Romano:
Caro Enrico, mi unisco al coro di riconoscimenti e di felicitazioni per il lavoro straordinario che hai fatto in questi mesi. Anche se sono un fruitore e non un contributore, mi sento comunque parte della community che si è andata formando per effetto dei contenuti pubblicati ogni giorno. Andiamo avanti. Grazie e buon ferragosto a te e a tutti
Patrizia Rutigliano:
Caro Enrico, auguri di Buon Ferragosto a tutti e grazie ancora per l’iniziativa, tanto inizialmente casuale quanto riuscita e addirittura sempre in crescita, di interesse e stimolo. Grazie
Luna Penna:
Mi unisco ai ringraziamenti e complimenti a Enrico e al suo team. Buon ferragosto a tutti
Stefano Siragusa:
Tanti auguri a tutti!
Lorenzo Manca:
Grazie Enrico! Bel lavoro! Buon Ferragosto
Alessandro Profumo:
Grazie Enrico e grazie a tutti voi che contribuite. In questi mesi abbiamo scoperto come si creino comunità anche inattese che fanno sperare per il futuro. Buon ferragosto a tutti
Fabio Cassi:
Grazie a Enrico e a tutta la sua straordinaria squadra. Buon ferragosto a tutti
Gianluca Verzelli:
Difficile rinunciare alle nuove abitudini positive e interessanti. Grazie Enrico e vai avanti. Buon ferragosto a tutti
Luca Barbareschi:
Caro Enrico dall’inizio del lockdown è stato un lavoro continuo e hai unito tante persone che condividono finalmente non l’idea del potere ma il “potere delle idee”. Speriamo di incontrarci a settembre e organizzare qualcosa di politico per mandare a casa molti incompetenti Buona estate. E complimenti al tuo staff e credo tua moglie che so ti è sempre vicina nei tuoi lavori e nelle tue passioni
Luisa Todini:
Caro Enrico e Cari tutti. Anche io mi unisco al plauso e ringraziamento generale. Sono un’attenta fruitrice di questa chat...ormai “addicted” direi! Grazie ancora e spero sia un buon post-ferragosto italiano per tutti. Ps. e grazie per la struttura di backstage di Enrico che compare meno ma e’ altrettanto utile ed efficace
Alberto Marchi:
Grande Enrico! Ormai la war room è uno strumento fondamentale. Molto importante il contributo di pensiero in un autunno pieno di eventi decisivi per il Paese..Telecom, Autostrade, Ilva .. buon ferragosto a tutti
Claudio Strinati:
Voglio associarmi anche io alle riflessioni che condivido totalmente, ringraziando Enrico del lavoro di ricerca e approfondimento che sta svolgendo seguito da tutti noi. Vorrei che l'auspicio dell'amico Luca Barbareschi diventasse realtà, non certo per procedere alla compilazione di liste di proscrizione ma per cercare di far coincidere sempre più gli interlocutori credibili con gli obbiettivi concretamente raggiungibili che più o meno mi sembrano quelli che stanno appunto scaturendo dalla War Room.
Francesco Micheli:
Enrico caro, un abbraccio e un grande evviva di ringraziamento a te, Jole per l’invenzione di una cucina sopraffina e a tutta la batteria che ha contribuito a preparare piatti quotidiani succulenti di notizie e contributi di primissima qualità! Bravi